Aprire un blog gratuitamente è semplicissimo e piattaforme per blog ce ne sono tante. La scelta va fatta in base alle proprie esigenze/aspettative ed alla nostra preparazione nel saper gestire le piattaforme.
Se non abbiamo grosse esigenze e ci piace l'idea di appartenere ad una community si può andar su libero.it.
Se invece vogliamo fare qualcosa di più serio le scelte obbligate sono blogger.com e wordpress nelle sue varie versioni.
Con blogger.com devi crearti un account google. È piuttosto semplice da gestire. Ti offrono tutti gli strumenti necessari per costruire un buon blog da subito e per gli "smanettoni" c'è la possibilità di personalizzare la grafica.
Ottiene un dominio di terzo livello come tuonome.blogspot.it. Puoi trasformare in dominio di secondo livello (come tuonome.com) comprando il dominio dallo stesso blogger (10 dollari l'anno) o fa un altro hosting impostando poi i DNS (soluzione indispensabile se vuoi il dominio .IT non trattato da blogger)
Wordpress in versione wordpress.com è un ottimo (anche elegante) strumento chiavi in mano però non è molto personalizzabile. Puoi comprare il dominio solo da loro ma è un po' caro.
Wordpress in versione alterblog di altervista.org. Simile a wordpress.com ma più personalizzabile. Di contro appare un piccolo banner che non puoi togliere e non c' è la possibilità di comprare il dominio.
Wordpress in versione CMS (il programma). Potentissimo, ci puoi far di tutto ma ci vuole un po' d'esperienza per farlo funzionare bene. Il CMS è free ma gli hosting (buoni ) dove farlo funzionare in genere si pagano. Non necessariamente cifre enormi.
Se non abbiamo grosse esigenze e ci piace l'idea di appartenere ad una community si può andar su libero.it.
Se invece vogliamo fare qualcosa di più serio le scelte obbligate sono blogger.com e wordpress nelle sue varie versioni.
Con blogger.com devi crearti un account google. È piuttosto semplice da gestire. Ti offrono tutti gli strumenti necessari per costruire un buon blog da subito e per gli "smanettoni" c'è la possibilità di personalizzare la grafica.
Ottiene un dominio di terzo livello come tuonome.blogspot.it. Puoi trasformare in dominio di secondo livello (come tuonome.com) comprando il dominio dallo stesso blogger (10 dollari l'anno) o fa un altro hosting impostando poi i DNS (soluzione indispensabile se vuoi il dominio .IT non trattato da blogger)
Wordpress in versione wordpress.com è un ottimo (anche elegante) strumento chiavi in mano però non è molto personalizzabile. Puoi comprare il dominio solo da loro ma è un po' caro.
Wordpress in versione alterblog di altervista.org. Simile a wordpress.com ma più personalizzabile. Di contro appare un piccolo banner che non puoi togliere e non c' è la possibilità di comprare il dominio.
Wordpress in versione CMS (il programma). Potentissimo, ci puoi far di tutto ma ci vuole un po' d'esperienza per farlo funzionare bene. Il CMS è free ma gli hosting (buoni ) dove farlo funzionare in genere si pagano. Non necessariamente cifre enormi.








