giovedì 11 settembre 2014

Come aprire un blog gratuitamente


Aprire un blog gratuitamente è semplicissimo e piattaforme per blog ce ne sono tante. La scelta va fatta in base alle proprie esigenze/aspettative ed alla nostra preparazione nel saper gestire le piattaforme.
Se non abbiamo grosse esigenze e ci piace l'idea di appartenere ad una community si può andar su libero.it.
Se invece vogliamo fare qualcosa di più serio le scelte obbligate sono blogger.com e wordpress nelle sue varie versioni.
Con blogger.com devi crearti un account google. È piuttosto semplice da gestire. Ti offrono tutti gli strumenti necessari per costruire un buon blog da subito e per gli "smanettoni" c'è la possibilità di personalizzare la grafica.
Ottiene un dominio di terzo livello come tuonome.blogspot.it. Puoi trasformare in dominio di secondo livello (come tuonome.com) comprando il dominio dallo stesso blogger (10 dollari l'anno) o fa un altro hosting impostando poi i DNS (soluzione indispensabile se vuoi il dominio .IT non trattato da blogger)
Wordpress in versione wordpress.com è un ottimo (anche elegante) strumento chiavi in mano però non è molto personalizzabile. Puoi comprare il dominio solo da loro ma è un po' caro.
Wordpress in versione alterblog di altervista.org. Simile a wordpress.com ma più personalizzabile. Di contro appare un piccolo banner che non puoi togliere e non c' è la possibilità di comprare il dominio.
Wordpress in versione CMS (il programma). Potentissimo, ci puoi far di tutto ma ci vuole un po' d'esperienza per farlo funzionare bene. Il CMS è free ma gli hosting (buoni ) dove farlo funzionare in genere si pagano. Non necessariamente cifre enormi.

mercoledì 10 settembre 2014

Scemo & più Scemo 20 anni dopo

 Ragazzi strizzatevi gli occhi, Harry e Lloyd sono tornati ! a vent'anni di distanza

dal loro viaggio sugli "Aspennini" i due si sono rincontrati, un po'

invecchiati ma ancora scemi. Cosa ci riserverà questo ritorno ? un altro

viaggio in capo al mondo a combinare disastri ? un nuovo colpo di fulmine che

colpirà il cuore a Lloyd ? un'altra super mega defecata di Harry ? chissà!


 Il film Scemo & più scemo 2 (Dumb and Dumber To) arriverà in Europa il 19

Dicembre, giusto in tempo per goderci al meglio le feste natalizie.


 Un'immagine dal film Scemo & più Scemo (1994)


martedì 9 settembre 2014

Gli alieni esistono ? No è solo un business !

      
Ogni tanto mi capita di accendere il pc

e leggere su internet notizie riguardanti gli ufo,

avvistamenti e incontri ravvicinati del terzo tipo. Molti di noi sono

abituati ad immaginare gli extraterestri come degli esseri verdi,
    
con gli occhi enormi e l'aria minacciosa, che ci osservano dall'alto e

attendono il momento giusto per poterci attaccare, io preferisco immaginarli

come una semplice invenzione dell'uomo, solamente a scopo di lucro.

Si sa, il mistero affascina, e quando qualcosa affascina si può benissimo

sfruttare l'occasione , creando programmi televisivi, riviste

specializzate, fumetti e film, ricavandone un bel guadagno. Dall'inizio del

secolo ad oggi si è sempre parlato di alieni, avvistamenti UFO e racconti 

incredibili da parte di testimoni, che hanno avuto incontri ravvicinati, che

va dal primo al settimo tipo.


 Per non parlare di tutti i documenti che

circolano da anni, video, fotografie e addirittura lastre radiografiche, in cui

si noterebbero degli impianti effettuati dagli alieni sui testimoni rapiti,

tutte balle a mio parere. La maggior parte dell'interesse mediatico è dato da

quello che ci offre il cinema, rendendo ancora più affascinante il mistero, non

a caso Hollywood su questo argomento, ha fatto tante fortune. Le pellicole

cinematografiche sono tantissime, chi di noi non ricorda il tenero E.T. di

Steven Spielberg o l'invasione catastrofica in Indipendence Day di Roland

Emmerich ? La guerra dei mondi, Predator, Alien, la serie televisiva X-Files,

la serie Mork e Mindy con il compianto Robin Williams, in cui interpreta Mork,

un simpatico alieno dalle sembianze umane, Incontri ravvicinati del terzo tipo,

Cocoon e tanti altri, potrei andare avanti per ore data la mia passione per il

cinema.


Vogliamo poi parlare degli speciali televisivi? ma ceeerto!

facendo zapping mi è capitato diverse volte di trovare programmi tv in cui

trattassero questo argomento, uno di questi è Mistero su Italia Uno (Mediaset),

un programma dove trattano storie di misteri irrisolti, fantasmi, gnomi e

soprattutto alieni. Proviamo ad immaginare quanti soldi hanno ricavato da tutto

ciò, dagli anni 50 ad oggi (io dico anni 50 ma la teoria sulla vita extraterrestre è iniziata molto

prima) le storie sugli alieni hanno fruttato tanti ma davvero tanti soldini,

non si parla di milioni ma di miliardi e miliardi. 


 Ho citato solo il cinema, la

televisione ed i giornali, ma teniamo conto che vengono prodotti anche dei

gadget, maschere e costumi di carnevale, adesivi, portachiavi e anche

videogames. La teoria sugli alieni è un business infinito, ma questo non toglie

la possibilità che possa esistere realmente un altro pianeta, con altre forme

di vita. Una cosa è certa, se fossero venuti davvero nella nostra terra si

sarebbero già fatti vivi e, non avrebbero avuto alcun motivo di nascondersi,

non credete ? per quanto mi riguarda, possono fare tutte le teorie che vogliono, io credo

solo a ciò che vedo.


“ - Papà secondo te c'è qualcuno sugli altri pianeti? 
- Non lo so... però io dico che se ci siamo solo noi sarebbe uno spreco di spazio! ” 

Dal film: Contact

lunedì 8 settembre 2014

Quanto conta l'immagine nell'era dei social network ?

  
Siamo alle porte del 2015 e ormai lo sappiamo tutti, l'immagine conta

e anche parecchio, sia nella vita reale di tutti i giorni ma

soprattutto nel mondo virtuale di internet e dei social network.

Quanti di voi avranno provato almeno una volta a rimorchiare su

facebook o su badoo ? immagino parecchi heheh, ma a quanti è andata

bene e soprattutto perchè ? le statistiche parlano chiaro, la prima

cosa che si guarda è l'immagine, quindi l'aspetto fisico, questo vale

sia per gli uomini che per le donne. La bellezza si sa, è un ottimo

biglietto da visita, ma non è tutto, questo è quanto dicono, intanto

chi ha la bellezza ha più successo in campo sentimentale.


 Fin dalle scuole elementari l'aspetto esteriore ha sempre avuto una sua

importanza, bene o male che sia, basti pensare ai fastidiosi nomignoli

oppure alle recite di teatro, nel quale quelli/e di bell'aspetto, pur

non essendo al massimo della bravura, venivano scelti/e lo stesso per

le parti migliori. Nella società moderna, la televisione, i giornali

ed internet, ci bombardano continuamente, specialmente attraverso le

pubblicità, con degli stereotipi esagerati di uomini palestrati e

donne formose (spesso anche ritoccati dal chirurgo o da photoshop) il

che, possono condizionare la gente, soprattutto i giovani e le persone

con scarsa personalità.


L'apparire sembra che sia più forte

dell'essere, anzi lo è in tanti casi, quando l'apparire non

corrisponde all'essere può capitare che ci si sforzi per sentirsi più

adeguati e, vediamo uomini e donne trasformarsi faticosamente in

pupazzi tutti uguali, con dei look esagerati e aggressivi, che non

esaltano la propria persona ma la ridicolizzano. Apparire solo per

apparire, per piacere agli altri deve essere uno sforzo che,

personalmente non voglio neanche immaginare quanto debba essere

faticoso. Tornando ad internet ed ai social network, l'immagine conta

molto se si vuole fare colpo, tempo fa feci un esperimento, mi creai

due profili su facebook, un ragazzo di bell'aspetto ed un altro

bruttino, ovviamente con delle foto prese da google, quindi di dominio

pubblico, ebbene con il profilo del ragazzo bruttino non mi rispondeva

nessuna, neanche se avevamo interessi in comune, zero totale! invece

con quello del ragazzo di bell'aspetto, mi rispondevano praticamente

tutte.. heheh strano eh ??? alcune ragazze addirittura mi assillavano

per poter uscire insieme. Perciò se vogliamo dare una buona

impressione a chi abbiamo davanti, per prima cosa bisogna curare il

nostro aspetto, se vogliamo piacere, prima di tutto dobbiamo piacerci.

Le foto dei social è giusto selezionarle e pubblicare le migliori,

possibilmente con una buona risoluzione, senza cappellini e occhiali

da sole che ne nascondano il viso. Quando dieci anni fa si entrava

nelle chat, era tutta un'altra storia, c'era la curiosità di scoprire

piano piano la persona dall'altra parte, conoscere le sue passioni ed

i suoi hobby, c'era il fascino del mistero, ora invece è più diretto, ci

si basa fin da subito solo ed esclusivamente sull'aspetto, se ci si

piace bene altrimenti niente.


Chiudo con la frase di un romanziere,

Michael Korda, che ho trovato girovagando sulla rete e che mi è

piaciuta particolarmente.



 " Può essere vero che la bellezza è solo epidermica, ma resta il fatto

che il più delle volte il mondo ti giudica in base all’aspetto. Ti

sarà di ben poco aiuto nella tua scalata al successo l’apparire come

un perdente. Se stai cercando di essere un vincitore, sarà meglio che

inizi con l'apparire come tale.”